Gli agenti di P.S. presenti al momento dell’assassinio
di Walter erano:
- Gd. P.S. Bell’Uomo Vincenzo in servizio Ministero
degli Interni Palazzo Viminale 1° Gruppo
- Brig. Principe Giuseppe in servizio presso il I° rep.
Celere di Roma 6ª Comp.
- Gd. P.S. Sciplino Giovanni in servizio presso il I°
rep. Celere di Roma 6ª Comp.
- Gd. P.S. Zotti Michele in servizio presso il I° rep.
Celere di Roma.
- Gd. P.S. Staiano Angelo in servizio presso il I° rep.
Celere di Roma.
- Gd. P.S. Forgione Silvio in servizio presso il I°
rep. Celere di Roma.
- Gd. P.S. Montesano Matteo in servizio presso il I°
rep. Celere di Roma.
- Gd. P.S. Amendola Umberto in servizio presso il I°
rep. Celere di Roma.
- App. P.S. Terracino Vincenzo in servizio
commissariato di zona
- Gd. P.S. Iervolino Giovanni in servizio presso il I°
rep. Celere di Roma 6ª Comp.
In zona era anche presente almeno una macchina civetta
del commissariato di zona il cui equipaggio era comandato dalla Gd.
P.S. Cangianello.(5)
Tutti agli ordini del Vice Questore Luigi Falvella, dirigente
Commissariato P.S. Porta del Popolo.
Al momento degli spari è certa la presenza degli agenti di P.S. sopra
elencati ad eccezione del Vice Questore Falvella, non è dato sapere la
posizione della macchina civetta comandata dalla Gd. P.S. Cangianello,
il quale non risulta essere stato mai ascoltato dai magistrati.
La decina di poliziotti presenti al momento dell’omicidio, tanti erano
quelli in divisa, rimangono per quasi un ora nei pressi del luogo dove
era avvenuta l’aggressione.
Uno dei compagni, precisamente quello che aveva accompagnato Walter sul
furgone e che era sceso in via Candia, ritorna a piedi verso il luogo
dell’aggressione; ormai saranno passati più di trenta minuti dal
momento degli spari, gli uomini della polizia sono aumentati, ci sono
anche alcuni in borghese, il giovane prosegue, va verso la sede
missina, alcuni fascisti sono davanti al portone, non sono molti, non
c’è assolutamente presenza visibile delle forze dell’ordine.
A più di mezz’ora dal delitto, svoltosi sotto gli occhi della polizia,
ancora nessuno rappresentante della forze dell’ordine era andato a
perquisire o controllare i fascisti. Alle ore 21,10 vengono infine
fermati i primi fascisti, un ora e un quarto dopo gli spari!(6)
Il fermo verrà successivamente tramutato in arresto per i seguenti
missini: Cavallari Gabriele, Briguglio Ilio, Renda Claudio,
Romagna Giancarlo, Leoni Silvio, Leoni Alberto, Accolla
Dario, Durante Luciano, Pasquali Alberto, Bragaglia Riccardo,
Ferdinandi Ferdinando, Aronica Luigi, Macrì Antonio, Andriani
Germana e Perina Flavia.
(5) Testimonianza
Vice Questore Falvella
(6) Testimonianza
di Giuseppe Bianco
|